Il laboratorio è rivolto a tutti coloro che vogliono acquisire le tecniche basi per la scrittura teatrale, sperimentando la conoscenza del proprio corpo quale grammatica essenziale per la scrittura drammaturgica.

“Aspettando Godot” di Samuel Beckett sarà il riferimento teatrale per poterci sempre orientare verso la meta prefissata; e quando finalmente saremo arrivati in cima, piazzeremo le tende per la nostra piccola messa in scena godendoci il panorama che solo da un punto di vista privilegiato – come il nostro – si potrà ammirare.

Alla fine del laboratorio avremo sperimentato “quanto mio altro” è nascosto in ognuno di noi e, dopo averlo fatto finalmente emergere, potremo scegliere se il teatro sarà il mezzo più appropriato per portarlo ancor di più in superficie e renderlo vivo.

Requisiti
Non è richiesto nessun requisito ed è aperto a tutti: a chi ha già esperienze di teatro, e a chi vuole affrontarlo per la prima volta.
Strumenti del lavoro
Un quaderno, una penna, vestiti comodi e tanto coraggio.
Durata:
2 mesi con cadenza bi-settimanale in orario serale.
Dove:
a breve sarà comunicato la location.