Autore: Paolo CilfonePagina 3 di 4

Sono docente a contratto in Filosofia e Storia contemporanea e filosofia della complessità.

Problem Solving: capire e risolvere problemi in modo efficace

ObiettiviIl corso fornisce metodi e strumenti pratici per affrontare problemi complessi, individuare soluzioni concrete e migliorare la capacità di decisione in situazioni reali. ArgomentiCapire il problema – come…

Mario Luzi: poesia, teatro e spiritualità della parola

Mario Luzi è stato uno dei maggiori poeti italiani del Novecento e una delle voci più alte della poesia contemporanea

Dal dubbio alla chiarezza: introduzione al pensiero critico

IIl corso nasce dall’idea che il pensiero critico non sia un lusso accademico, ma uno strumento quotidiano di cittadinanza. In un’epoca segnata da comunicazione accelerata, fake news e…

Martin Buber: il dialogo come centro dell’esistenza

Martin Buber (1878-1965), filosofo ebreo austriaco naturalizzato israeliano, è una delle voci più originali del pensiero religioso e filosofico del XX secolo. Formatasi inizialmente nell’ambiente del neokantismo e…