Introduzione al pensiero critico

Descrizione
Pensare criticamente non significa criticare tutto, ma imparare a distinguere. In un mondo dominato dalla velocità di informazioni, il pensiero critico è l’unico modo per non esserne travolti.

Obiettivo
Fornire le basi teoriche e pratiche del pensiero critico come strumento di autonomia intellettuale e responsabilità civile. Il corso mira a sviluppare la capacità di analizzare argomentazioni, riconoscere fallacie, costruire giudizi fondati e consapevoli.

Contenuti principali
–Che cos’è il pensiero critico
–Logica e fallacie del ragionamento
–Il linguaggio e i limiti dell’argomentazione
–Metodo scientifico e discernimento
–Etica e responsabilità del pensiero

Durata
5 incontri di 2 ore (online o in presenza)

Destinatari
Politici, professionisti, e chiunque desideri migliorare le proprie capacità di analisi e argomentazione.