Mappe per l’incerto

Titolo: Mappe per l’incerto. Filosofia del caos e della complessità

Descrizione
Il corso esplora il rapporto tra ordine e disordine, prevedibilità e imprevedibilità, linearità e interconnessione. Attraverso la filosofia, la scienza e la teoria dei sistemi, i partecipanti scopriranno come la complessità non sia un ostacolo alla conoscenza, ma la forma stessa del reale.

Obiettivo
Accompagnare i partecipanti nella comprensione dei paradigmi del pensiero complesso e delle dinamiche caotiche che attraversano la realtà contemporanea, offrendo strumenti teorici e pratici per orientarsi nell’incertezza.
Contenuti principali
– Dal mito del caos all’ordine dei sistemi: un percorso storico-filosofico
– La nascita del pensiero complesso: da Prigogine a Morin
– Complessità, relazioni e auto-organizzazione
– Il limite della previsione: scienza e incertezza
– Etica e responsabilità nel mondo complesso
Durata
5 incontri di 2 ore ciascuno (online o in presenza)
Destinatari
Docenti, studenti, formatori, operatori culturali e chiunque voglia sviluppare una visione critica e sistemica della realtà.